giovedì 7 maggio 2009
Molto bella
Ada, arriva in una isola dell'Oceania per andare a vivere con Alisdair. Ada arriva assieme alla figlia di nome Flora avuta da una precedente relazione. Quello che più sta a cuore ad Ada è il pianoforte portato con sé in nave attraverso il mare. La convivenza con Alisdair è difficile già dall'inizio visto il rifiuto di lui di trasportare il pesante pianoforte fino alla casa, a costo ad esempio di un secondo giro pagato ai servi maori. Ada è muta dall’età di sei anni ma non è chiaro quale sia la ragione. Nel frattempo Ada entra in contatto con George Baines che la accompagna a suonare sulla spiaggia. Baines propone ad Alisdair un affare in cambio di lezioni di piano impartite da Ada. Inizialmente Ada accetta controvoglia reputando Baines una persona rozza e non istruita, ma col tempo nasce una storia d'amore tra i due che si alimenta nella clandestinità. La storia degenera tragicamente in breve tempo fino alla follia di Alisdair che mozza ad Ada un dito per punizione. La storia si risolve con la partenza di Ada, Flora e George per una nuova destinazione.
Di particolare effetto è la scena in cui Ada fa gettare in mare il pianoforte dalla canoa che la portava lontano da Alisdair. Ada fa in modo di rimanere impigliata alle corde che legano lo strumento, cercando così di suicidarsi. Mentre sprofonda nell' oscurità del mare, si libera e sceglie di tornare a galla. Ada vivrà con George e lentamente imparerà a parlare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Ho amato e amo tuttora come pochi altri questo film e le musiche di Michael Nyman.
La coppia Holly Hunter-Ada e Harvey Keitel-Baines è di un'intensità pazzesca.
Posta un commento